logo uniti per la costituzione

ELEZIONI REGIONALI LIGURIA 2024

Negli ultimi anni abbiamo osservato, tanto a livello nazionale quanto a quello locale, come i due schieramenti politici tradizionalmente contrapposti abbiano acriticamente aderito al medesimo paradigma socio-economico, al medesimo quadro culturale politico di riferimento, divenendo sempre più simili e indistinguibili per posizioni e azioni, inneggiando ambedue al neoliberismo competitivo, distruttivo, finalizzato al profitto per pochi ed all’asservimento per tanti.

Da molto tempo, ormai, non ci sentiamo più rappresentati né dal centrodestra né dal centrosinistra e individuiamo entrambi come parte di un sistema che non vuole e non può esprimere reali cambiamenti perché dominato dagli interessi speculativi e di potere di pochi.

Noi però vogliamo una Regione, un Paese e un mondo diversi. Ci impegniamo a praticare una politica libera e non più schiava del denaro, trasparente e realmente rappresentativa delle istanze di tutte le parti sociali – a cominciare da quelle più fragili – mettendo al centro il benessere e il futuro delle persone.

Per questo Uniti per la Costituzione parteciperà alle elezioni regionali e lo farà con una campagna elettorale umana, senza richieste economiche ad imprenditori o gruppi d’interesse di qualsiasi tipo: non chiederemo soldi a nessuno perché le nostre idee sono buone, libere e non hanno bisogno di finanziatori. Sono idee a tutela dei beni comuni, dei più deboli, dell’ambiente e della giustizia, della cultura e della solidarietà fra esseri umani egualmente liberi.

Il nostro candidato Presidente è stato scelto nel segno dell’indipendenza, della competenza e della legalità: Nicola Morra, già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, nato a Genova ed attuale consigliere comunale a Vado Ligure.

 

Si voterà per eleggere il presidente della Giunta regionale e i 30 componenti del Consiglio regionale: i seggi saranno aperti domenica 27 dalle 7 alle 23 e lunedì 28 ottobre dalle 7 alle 15.

Per votare è necessario un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. In caso non si avesse la tessera, o la si abbia smarrita, è possibile richiederla all’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza, anche nei giorni delle elezioni.

Chi si recherà alle urne riceverà una scheda di colore verde. Per esprimere il voto è possibile:

tracciare un segno sul nome del candidato presidente
oppure, tracciare un segno sul nome del candidato presidente e su una lista a lui collegata o tracciare un segno solo su una delle liste a lui collegata. In quest’ultimo, caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente collegato
oppure, è possibile tracciare un segno sul nome del candidato presidente e su una lista a lui non collegata (voto disgiunto)
È possibile esprimere una o due preferenze, all’interno della stessa lista, indicando il cognome, oppure nome e cognome in caso di omonimia. Nel caso si esprimano due preferenze, queste devono indicare due persone di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Maggiori dettagli su elezioni.regione.liguria.it

I NOSTRI CANDIDATI

LISTA CIRCOSCRIZIONALE GENOVA

nicola morra candidato Presidente Regione Liguria

NICOLA MORRA

Genova 05 luglio 1963

mattia crucioli

MATTIA CRUCIOLI

Genova 03 maggio 1976

SILVIA ARCARI

Genova 08 agosto 1973

GIACOMO CAFASSO

Avellino 28 marzo 1960

LIDIA CAROFIO

Genova 29 giugno 1965

SILVANO CECCOLI

Genova 08 febbraio 1960

IRENE DAINO

Agrigento 29 ottobre 1960

LUIGI FASCE

Genova 12 gennaio 1941

NADIA GENTILINI

Chiavari (GE) 23 dicembre 1963

ENRICA GHESA

Busalla (GE) 25 gennaio 1958

GIULIO GRAS

Genova 31 ottobre 1961

SILVIA PISANI

Carrara (MS) 20 febbraio 1972

GIACOMO RAVO

Napoli 19 gennaio 1965

ROBERTA REPETTO

PLINIO TINI

Genova 10 marzo 1968

GIANFRANCO ZENADOCCHIO

L Aquila 08 settembre 1950

LISTA CIRCOSCRIZIONALE IMPERIA

mattia crucioli

MATTIA CRUCIOLI

Genova 03 maggio 1976

MARINA SICCARDI

Imperia 01 novembre 1946

CORRADO CHIARABINI

Genova 29 aprile 1964

LUCIA CANEPA

Genova 09 maggio 1966

LISTA CIRCOSCRIZIONALE SPEZIA

nicola morra candidato Presidente Regione Liguria

NICOLA MORRA

Genova 05 luglio 1963

mattia crucioli

MATTIA CRUCIOLI

Genova 03 maggio 1976

CHIARA COLLA

La Spezia 12 aprile 1974

DANIELE MARTINELLI

Romano di Lombardia (BG) 23 luglio 1969

VERGASSOLA VALERIA

La Spezia 30 novembre 1973

LISTA CIRCOSCRIZIONALE SAVONA

nicola morra candidato Presidente Regione Liguria

NICOLA MORRA

Genova 05 luglio 1963

DANIELA MARENCO

Savona 13 gennaio 1969

PAOLA CALVISI

Genova 12 giugno 1970

LUIGI BERTOLDI

ripoli, Libia, 20 luglio 1941

GIOVANNI BATTISTA CUGURRA

Genova 24 novembre 1973

Uniti Per la Costituzione
Informativa riguardo al trattamento dei dati personali

Resa ai soggetti interessati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, concernente la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali (i.e. General Data Protection Regulation, di seguito anche il “GDPR”).

Ai fini previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 — i.e. “General Data Protection Regulation” (di seguito il “GDPR” o il “Nuovo Regolamento”) recante disposizioni a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Uniti per La Costituzione, con sede legale in Genova, via Garibaldi n. 14, 16124, in persona del suo legale rappresentante pro tempore fornisce le seguenti informazioni.

a) Titolare del trattamento dei dati personali.

Il Titolare del trattamento è Uniti per La Costituzione (di seguito anche il “Titolare” o “LpSP’), con sede in Genova, via Garibaldi n. 14, cap 16124, in persona del suo legale rappresentante pro tempore raggiungibile ai seguenti recapiti:

• indirizzo pec: uplc@pec.it;

b) Oggetto del trattamento dei dati personali.

Saranno oggetto di trattamento i seguenti dati personali: nome, cognome, residenza o domicilio, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica. Tali dati, comportando una Sua implicita adesione alle iniziative politiche del Titolare del trattamento, verranno considerati “dati particolari/sensibili secondo l’art. 9 del GDPR.

I dati di navigazione, la cui trasmissione risulta essere implicita nell’uso di protocolli di comunicazione su internet, per loro natura potrebbero permettere di identificare gli utenti (ad es. indirizzo IP; nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, ecc.). Tali dati vengono utilizzati da LpSP al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito. Tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne facesse esplicita richiesta.

c) Categorie particolari di dati.

Ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento UE n. 2016/679 i dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” devono intendersi come quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, sono oggetto di trattamento i dati idonei a rivelare le opinioni politiche dei soggetti interessati. I dati, nel caso in cui venga dato apposito consenso, saranno utilizzati per personalizzare le comunicazioni e per aggiornare gli utenti interessati con strumenti automatizzati e/o non, informandoli sulle iniziative e sulle attività politiche dell’associazione e delle liste elettorali/gruppi parlamentari o consiliari eventualmente promossi, nonché per proposte programmatiche di natura politica.

d) Finalità e base di liceità del trattamento.

I dati personali da Lei forniti, ai sensi di quanto previsto al punto che precede, sono pertanto necessari ai fini di:

1. invio di materiale illustrativo, di aggiornamento sulle novità, iniziative e attività di LpSP (materiale informativo e comunicazioni di promozione elettorale e politica, informazioni su manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, pubblicazioni o altro, attraverso l’invio di posta tradizionale, posta elettronica, sms, mms o attraverso contatti telefonici) ed in generale a condividere proposte programmatiche di natura politica;

2. gestire la raccolta, la produzione e la diffusione di materiale fotografico e illustrativo di iniziative e attività di LpSP;

3. permettere la partecipazione da parte dell’interessato a iniziative, campagne e attività di LpSP (sul territorio e sui social media);

4. a gestire le sottoscrizioni di appelli dell’associazione;

5. assolvere a specifiche richieste da parte dell’interessato;

6. elaborazione di statistiche per promuovere lo sviluppo e le attività di LpSP;

7. accertamento, esercizio e difesa dei diritti di LpSP in sede giudiziale e stragiudiziale (qualora se ne rivelasse la necessità).

Il trattamento effettuato sulla base delle finalità sopra indicate avviene previo suo CONSENSO esplicito che viene richiesto con formulazione specifica e distinta per ogni singola finalità.

Il conferimento dei dati personali non è da considerarsi obbligatorio ma un eventuale rifiuto a fornirli o l’eventuale successiva mancanza di consenso al loro trattamento potrà determinare l’impossibilità del Titolare a dar corso alla fruizione di determinati servizi.

e) Modalità di trattamento e conservazione.

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nonché attraverso strumenti telefonici o telematici, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Nuovo Regolamento.

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, previa Sua sottoscrizione per presa visione della presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati ed in particolare in relazione al trattamento consenziato per l’ulteriore finalità di comunicazione politica (di cui alla lett. d), n. 1) il termine di conservazione sarà di anni 1 dalla data della sottoscrizione.

f) Ambito di comunicazione e diffusione.

I dati personali relativi ai trattamenti in questione:

• NON verranno trasferiti all’esterno dell’Unione Europea;

• NON saranno soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

I dati personali relativi ai trattamenti in questione potranno viceversa essere comunicati:

• a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;

• al personale dipendente e ai collaboratori dell’associazione LpSP, a ciò appositamente autorizzati ed in ottemperanza di quanto previsto dal Nuovo Regolamento;

• ai Responsabili dei trattamenti di cui all’art. 28 del GDPR e ai soggetti appositamente designati del trattamento ai sensi di quanto disposto dal D. lgs. 196/03, cosi come da ultimo modificato ad opera del D. lgs. n. 101/18 di armonizzazione con il Nuovo regolamento Europeo.

I dati non saranno oggetto di ulteriore diffusione ovvero di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

g) Luogo di conservazione dei dati.

Il Titolare dichiara che la gestione e la conservazione dei dati personali digitalizzati avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili esterni del trattamento dei dati personali, ai sensi di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR. I dati personali acquisiti su supporto cartaceo verranno conservati, in appositi locali custoditi ed allarmati, presso la Sede di LpSP sita Genova, via Garibaldi n. 14.

h) Diritti dell'interessato.

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

(i) diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);

(ii) diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);

(iii) diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);

(iv) diritto di limitazione – Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);

(v) diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare del trattamento e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);

(vi) diritto di opposizione Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);

(vii) diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (articolo 77, GDPR), Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

L’interessato/a può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo ulpc@pec.it o a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo Uniti per la Costituzione via Garibaldi n. 14, 16124 Genova.