Il dissenso secondo Andrea Zhok

Riportiamo questo lungo ma interessantissimo post di Andrea Zohk, docente di Filosofia della Storia e Filosofia Teoretica II dell’Università degli Studi di Milano, che analizza la prospettiva politica dell’area cui noi apparteniamo. “In Italia esiste oramai un’ampia fascia di popolazione, che stimo al ribasso intorno al 15%, che aderisce ad una prospettiva politica totalmente incompatibile […]

Come è bello spendere i soldi dei cittadini….

Il vice segretario generale della NATO, Angus Lapsley, afferma che l’alleanza dovrà aumentare la spesa militare al 3% del PIL. “I Paesi della NATO dovranno aumentare le loro spese militari fino al 3% del PIL ed oltre”, ha dichiarato il vice segretario generale della NATO Angus Lapsley, intervenendo alla conferenza annuale sulla sicurezza Globsec a […]

L’Europa illuminata secondo Robert Fico

https://x.com/ivan_8848/status/1829470717999550774 Primo ministro Slovacco Robert Fico, in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’SNP (Slovenske Narodne Povstane): “Sì, possiamo dire che per diversi decenni dopo la fine della seconda guerra mondiale, le relazioni internazionali si sono sviluppate in un certo spazio creato da leader mondiali molto saggi e capaci dopo la fine della seconda guerra […]

Dittatura democratica?

Oggi un comunicato dell’Eliseo ci informa che “Al termine delle consultazioni, il Presidente ha constatato che un governo, sulla base del solo programma e dei soli partiti proposti dall’alleanza che mette insieme il numero maggiore di deputati, il Nuovo fronte popolare, sarebbe immediatamente censurato dall’insieme dei gruppi rappresentati all’Assemblea nazionale, si precisa.” “Il presidente della […]

Telegram baluardo di libertà?

Ieri alle 20:00 è stato arrestato all’aeroporto di Le Bourget, nei pressi di Parigi, il fondatore di Telegram Pavel Durov, imprenditore russo con cittadinanza nevisiana, francese ed emiratina. Stava facendo scalo col proprio jet privato. I reati di cui è accusato sono gravissimi, tali da fargli rischiare 20 anni di carcere: complicità nel traffico di […]

PER NON DIMENTICARE

Sei anni fa crollava per incuria e avidità il ponte Morandi, provocando 43 morti, molti feriti e innumerevoli danni. Ciò che occorre ricordare – perché molti hanno interesse a rimuovere – è la successiva trattativa tra lo Stato e i responsabili morali del crollo (Benetton & co.), ignomignosamente intrapresa dal Governo Conte 2 (con la […]

Green?

L’imminente abbattimento dei pini secolari di Viale Paolo Thaon di Revel solleva più di una perplessità: Aster giustifica l’intervento sostenendo che gli alberi siano malati e a rischio crollo, secondo Italia Nostra invece le radici di quegli alberi furono danneggiate nel 2017 proprio dai lavori pubblici ai marciapiedi del Viale svolti dalla stessa Aster. Se […]

Un altro sfondo è possibile!

Avrei voluto sentirli dire che l’economia della nostra regione basata sulla produzione, sulla vendita e sul transito di armi sarà riconvertita: Leonardo e Fincantieri insieme producono l’80% del fatturato italiano nel campo degli armamenti e hanno portato l’Italia ad essere il sesto paese al mondo nella produzione di strumenti di morte, ma su questo non […]

Uno tsunami digitale?

Ieri il mondo ha scoperto cosa implichi la piena dipendenza dal digitale. Attività di aeroporti, porti, supermercati, emittenti televisive e società di servizi in tutto il mondo si sono all’improvviso arrestati. Negli aeroporti in particolare i tabelloni si sono bloccati, i check-in si sono dovuti fare a mano e centinaia di voli sono stati cancellati. […]