Difendiamo Sestri dal Nulla che avanza.

di Marco Martini, membro del Direttivo di Uniti per la Costituzione, residente a Sestri Ponente. Apprendiamo dai quotidiani che l’iconica sede di Giglio Bagnara in Via Sestri potrebbe essere presto destinata a uso residenziale, sulla base di una proposta targata Cassa Depositi e Prestiti che prevedrebbe la realizzazione di alloggi per i dipendenti di Fincantieri. […]

La legge sulla partecipazione: nuove prospettive per i lavoratori.

Nel silenzio pressoché assoluto dei media uno dei maggiori sindacati italiani, la CISL, ha sostenuto con successo  una campagna di raccolte firme per la sua proposta di legge popolare sulla Partecipazione al Lavoro, depositando presso la Camera dei Deputati alla fine di novembre oltre 200 scatoloni con quasi 400mila firme dei sottoscrittori.  La proposta di […]

Se la tua vita dipende da un “click”. Limiti e fragilità del mondo digitale.

Viviamo in una società fortemente interconnessa, nella quale le strutture informatiche riversano milioni di dati sui nostri dispositivi costantemente, in un febbrile andirivieni.  Questo enorme flusso di dati ci è indubbiamente d’aiuto nello svolgimento di tante funzioni quotidiane: guardare un film, ascoltare musica, lavorare, prenotare una visita, effettuare dei pagamenti.  Proprio quest’ultima attività è stata […]

Approfondimenti – La “piramide destra” del Sistema.

UNA LUNGHISSIMA STORIA. Partiamo intanto da un principio di base: la destra come etichetta politica nasce concettualmente a seguito della Rivoluzione Francese, quando nel maggio 1789, riunitisi gli Stati generali, i membri del Terzo stato si divisero nell’emiciclo.  I conservatori si accomodarono a destra, i radicali e i rivoluzionari a sinistra. Questa suddivisione è arrivata […]

À la guerre comme à la guerre!!

Ieri 19/09/2024 il Parlamento Europeo ha approvato 2 risoluzioni: – una (non vincolante) che approva l’utilizzo di missili europei per colpire bersagli in Russia (377 voti a favore, 191 contrari e 51 astenuti, per l’Italia 11 contrari, due a favore, 8 non votanti); – una seconda che chiede l’emissione di un mandato di arresto internazionale […]

Approfondimenti – La “piramide sinistra” del Sistema. 

IL WOKE: DAGLI USA CON FURORE, PASSANDO PER FRANCOFORTE. Il cosiddetto wokismo nasce  negli Stati Uniti intorno al 2010 come movimento di lotta contro le discriminazioni razziali e l’ingiustizia sociale, innestandosi – per via diretta o indiretta – sugli insegnamenti dei filosofi della Scuola di Francoforte della seconda metà del ‘900,  che pur attestandosi nell’alveo […]

Le lobbies e la politica

In una lunga Intervista apparsa sul quotidiano “La Verità” l’ex presidente della nostra regione Giovanni Toti sull’opportunità di salire sullo yacht di Spinelli risponde così: “Andare a trovare un anziano imprenditore che dà lavoro a 2000 persone è sanzionabile penalmente e moralmente? Da quando il diritto penale si è trasformato nei comandamenti del Monte Sinai?”Alla […]

C’è chi dice no

Il 07/09/2024 la regista Sarah Friedland, nata a New York City e di origini ebraiche, ha vinto il Premio Venezia Opera Prima Leone del Futuro Luigi De Laurentiis, giunto alla ventottesima edizione. Il regista Giuseppe Tornatore ha consegnato sul palco della Sala Grande del Festival del Cinema di Venezia il riconoscimento, ideato da Aurelio De […]

Calenda dixit.

Calenda ieri si lamentava che “Aggirare le sanzioni vuol dire finanziare la #Russia mentre bombarda l’#Ucraina. procederemo con un’interrogazione a Urso e Giorgetti”. Questo perché l’Italia ha visto un incremento delle esportazioni verso il Kirghizistan a maggio 2024, anche se di fatto i dati delle importazioni kirghisi sono pressoché nulli. Giusto, non si esporta merce […]

Approfondimenti – La Quarta Teoria Politica di Dugin.

Aleksander Dugin è un noto filosofo russo, dipinto spesso in Occidente come il pericoloso “ideologo di Putin”, teorico dell’eurasiatismo che unirebbe l’Europa e l’Asia attraverso il decisivo ruolo di ponte storico-geografico (oltreché spirituale) giocato dalla Russia.  Dugin salì per la prima volta agli onori delle cronache nel corso degli anni ‘90, nel caos della Russia […]